![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Continua a leggere
Ogni giorno raccogli montagne di dati sui tuoi clienti. Viaggiano attraverso tutti i canali su cui sono connessi.
Non lasciarti sfuggire ogni occasione: raccogli i dati, organizzali e gestiscili…ma soprattutto dotati di strumenti capaci di esplorarli e visualizzare il loro vero significato.
Non fermarti a leggere quello che ti dicono a prima vista, prova a metterli in correlazione fra loro, anche se provenienti da sistemi differenti, e scopri nuove informazioni che ti raccontano quanto a colpo d’occhio non puoi vedere. Informazioni preziose per il tuo business, suggerimenti importanti per aiutarti a trovare la giusta direzione, prendere decisioni e assicurare alla tua azienda un futuro di successo.
Leggi l’infografica di seguito. E’ solo un esempio di quanto l’utilizzo di strumenti di esplorazione e visualizzazione possano esserti utili. Analytics è il modulo della piattaforma su cui fare affidamento.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Continua a leggere
In un mondo in cui il consumatore può entrare in contatto con il brand in qualunque momento e da diversi dispositivi, i dati delle sue interazioni spesso restano isolati all’interno dei diversi touchpoint, come in veri e propri “silos”. Questa infografica ci mostra come alcuni moduli della Contactlab Marketing Cloud svolgano la funzione di una Customer Data Platform (CDP), mettendo quei dati a disposizione dei marketer per la creazione di strategie di comunicazione ed engagement più mirate ed efficaci.
Questa infografica ci mostra l’architettura concettuale su cui è costruito Contactplan:
Continua a leggereQuesta infografica mostra l’architettura concettuale su cui è stato progettato Contacthub. Il diagramma è suddiviso in tre momenti.
Nel momento 1 sono raccolte le sorgenti dei dati che vanno ad alimentare il prodotto. Nel momento 2 troviamo la base clienti, che viene riconciliata con eventuale eventi anonimi tramite un processo di identificazione. Il momento 3 mostra infine come le informazioni vengano elaborate e organizzate per poter poi popolare il profilo unico dell’utente all’interno di Contachub, o essere condivise con sistemi esterni.
Puoi scaricare l’infografica in formato pdf.
Continua a leggereQuesta infografica mostra l’architettura concettuale su cui è stato progettato Contactsend.
Puoi scaricare l’infografica in formato pdf.
Continua a leggere